ISO 10891: certificazione degli Istituti di Vigilanza
Il Decreto Ministro dell'Interno n. 269/2010, entrato in vigore il 15 marzo 2012, prevede l’obbligo per tutti gli Istituti di Vigilanza di dotarsi della certificazione di qualità secondo la norma UNI 10891:2000 Servizi — Istituti di vigilanza privata.
La norma definisce i requisiti che deve possedere un Istituto di vigilanza privata per dimostrare la sua sistematica capacità di fornire un servizio sempre conforme ai requisiti richiesti dalla legislazione, attestando così il raggiungimento ed il mantenimento dei livelli di qualità del servizio nelle diverse tipologie di vigilanza privata:
- vigilanza ispettiva;
- vigilanza fissa;
- vigilanza antirapina;
- vigilanza antitaccheggio;
- tlesorveglianza;
- televigilanza;
- telesoccorso;
- telecontrollo;
- servizio di intervento;
- custodia valori;
- scorta valori;
- trasporto valori;
- trattamento denaro e beni assimilabili.
Per ognuna di queste tipologia di servizio la norma UNI 10891 definisce i requisiti in termini di:
- modalità di esecuzione
- dotazioni tecniche
- modalità del controllo del servizio
- controllo da parte del cliente
- controllo da parte dell'istituto
I nostri consulenti possono aiutare un istituto di vigilanza ad affrontare proficuamente l’iter per la Certificazione UNI 10891, quindi nell’implementazione e certificazione di un sistema di gestione efficace.