Consulenza e formazione per la certificazione aziendale

Certificazione ISO 22716 (GMP): cos'è e come si ottiene

Il Regolamento CE n. 1223/2009 (Direttiva Cosmetici) prevede che dal 2013 i prodotti cosmetici siano fabbricati nel rispetto delle Pratiche di Buona Fabbricazione (GMP - Good Manufacturing Practices).

La norma UNI EN ISO 22716 è il primo documento internazionale che fissa i principi per l’applicazione delle Pratiche di Buona Fabbricazione nelle aziende che producono prodotti cosmetici ed è la norma armonizzata per l’applicazione del Regolamento n. 1223/2009.

La norma è applicabile a tutti i prodotti cosmetici e prende in considerazione i fattori e le attività che hanno rilevanza per l’ottenimento del prodotto cosmetico:

  • personale
  • locali di produzione
  • apparecchiature
  • materie prime e materiali di imballaggio
  • produzione (incluso l’imballaggio)
  • laboratori di controllo della qualità.

Con l’attestazione di conformità alla norma UNI EN ISO 22716 le aziende hanno la possibilità di: 

  • assicurare la conformità alle norme sulle Pratiche di Buona Fabbricazione dei prodotti cosmetici;
  • integrare una eventuale certificazione secondo la norma ISO 9001 per i Sistemi di Gestione della Qualità con un’attestazione più specificatamente settoriale; 
  • dare confidenza alle parti interessate, a clienti, distributori, importatori, e consumatori, che la produzione è effettuata in conformità alle Pratiche di Buona Fabbricazione.

L’implementazione di un sistema di gestione ISO 22716 prevede di:

  • pianificare il progetto, definendo fasi, responsabilità e scadenze
  • analizzare i processi, identificando eventuali gap rispetto alla norma di riferimento
  • ridisegnare i processi
  • individuare gli indicatori più adatti a mantenere monitorato il nostro sistema
  • portare a regime i processi (applicazione di procedure, istruzioni di lavoro, modulistica prevista dal sistema di gestione ISO 22716)
  • effettuare  un primo audit interno per verificare il grado di applicazione delle procedure documentate
  • scegliere l’organismo di certificazione adeguato alle aspettative aziendali e al settore in cui opera l’organizzazione
  • pianificare e effettuare l’audit di certificazione 
  • colmare eventuali gap rilevati
  • una volta ottenuto il certificato, effettuare annuali visite di sorveglianza.

Guarda il box a fianco per capire come possiamo aiutarti nel percorso di certificazione della tua azienda.

Richiedi un preventivo

Compila questo form o contattaci direttamente al 3737025469; inviando la richiesta dò il consenso al trattamento dei miei dati personali

Cerca nel sito

BlueKey Consulting Snc - P. IVA/C.F. 05282970960 - Monza (MB)